
Fotografia dentale: Ecco come affrontare la sfida delle immagini intraorali
L'articolo di oggi della nostra serie sul tema della fotografia dentale è dedicata alle immagini intraorali. Le riprese fotografiche all'interno del cavo orale sono considerate particolarmente impegnative, in quanto richiedono un’elevata precisione di numerosi dettagli.
Il lavoro professionale di squadra è indispensabile
Anche la documentazione fotografica odontoiatrica fa parte del lavoro di squadra. Le fotografie intraorali richiedono
- un fotografo esperto e/o un medico,
- personale assistente adeguatamente addestrato e, non da ultimo,
- un paziente collaborativo.
Le forniamo alcune indicazioni che consentiranno a Lei e ai Suoi assistenti di scattare foto cliniche di alta qualità.
La pianificazione è fondamentale
«Le immagini intraorali richiedono una pianificazione particolarmente accurata», afferma il Dr. Arnd Peschke di Ivoclar Vivadent, Schaan/Liechtenstein. «Sono considerate particolarmente impegnative poiché, nella sequenza delle riprese fotografiche, l’inquadratura, l’orientamento, il piano focale, l’illuminazione, la temperatura di colore e la scala delle immagini dovrebbero risultare sempre gli stessi.»
Odontoiatria ed odontotecnica digitali: Il mondo dentale in evoluzione
Spesso le insidie si nascondono nei dettagli
Le insidie si nascondono spesso nei dettagli, ecco un esempio: «L’applicazione della diga può da sola determinare un’alterazione delle condizioni di esposizione e, quindi, discrepanze della temperatura di colore e della luminosità rispetto alla situazione iniziale. In questo caso risulta quindi indispensabile una messa a punto accurata: in altre parole, occorre in pratica correggere i parametri di esposizione ed eventualmente eseguire un bilanciamento del bianco.»
Non sempre è possibile correggere le fotografie in un secondo momento
Soprattutto nelle procedure step by step è necessario effettuare una pianificazione accurata. «Prima dell’inizio del trattamento, occorre redigere un elenco di tutte le impostazioni necessarie che dovranno poi essere gestite in modo sistematico», suggerisce il Dr. Peschke. «In caso contrario può accadere di dimenticare di scattare fotografie, che sarà impossibile riprodurre in seguito.»
Ancora un suggerimento: quando si eseguono fotografie intraorali, spesso nell’immagine devono essere inclusi anche strumenti (ad es. pennellini, spatole o contrangoli). In tal caso, si consiglia di utilizzare uno specchietto intraorale con impugnatura lunga, che permette di accedere agevolmente all’area da trattare senza pregiudicare le condizioni di illuminazione.
L’importanza dell’ambiente orale circostante
Secondo il Dr. Peschke, la fotografia odontoiatrica presenta svariate insidie, che possono influenzare il risultato finale. «È spiacevole quando le immagini patiscono gli effetti di un ambiente orale circostante non adeguato. Per fare soltanto un esempio, la sequenza di immagini di una ricostruzione altamente estetica con inlay perde la propria attendibilità se viene posizionata accanto a un’otturazione insufficiente in amalgama. Per non parlare di quando risultano visibili placca, gengivite, discromie o eccessiva salivazione», aggiunge il professionista dentale. Per questo motivo si dovrebbero seguire quanto più possibile alcune indicazioni affinché le proprie fotografie trasmettano non soltanto l’elevato valore estetico del trattamento, ma anche l’alta qualità dei materiali utilizzati.
Conclusione: La fotografia dentale è un settore tanto ampio quanto affascinante
Le è piaciuta e Le è stata utile la nostra serie di articoli dedicati al tema della fotografia dentale? Le ha fatto almeno venire voglia di approfondire l'argomento? Se vuole dedicarsi alle fotografie dentali in modo più approfondito, può disporre di diverse possibilità:
- Legga i nostri articoli sul tema dell’attrezzatura fotografica, pubblicate anche su questo blog.
- Oltre alla nostra checklist aggiornata sul tema dei ritratti fotografici e della fotografia intraorale e di laboratorio, scarichi anche la panoramica sulla scelta della fotocamera giusta.
- Si informi sulle attuali offerte di corsi sulla fotografia dentale, ad esempio all’indirizzo ICDE - International Center for Dental Education.
Lasciare un commento